Le card trasparenti sono di grande effetto, ma anche complesse nell'ideazione e nella realizzazione.
E' necessario sapere e capire come avviene la costruzione della card per poter impostare il progetto grafico in maniera corretta
per ottenere un prodotto finale senza sorprese.
La base di partenza è un supporto in pvc (plastica) del tutto trasparente, stampato con la vostra grafica.
La stampa in quadricromia non è totalmente coprente per cui stampando, ad esempio, una sola faccia della card si ottiene
una card semi-trasparente (o traslucida, se si preferisce).
Appoggiando la card su una superfice colorata si vedrà in parte lo sfondo sottostante.
Ovviamente nulla vieta di creare una grafica con aree non stampabili e in questo caso avremo una
card parialmente trasparente e parzialmente semi-trasparente.
E questo è il caso semplice.
Spesso è però richiesto di stampare anche il retro della card, e qui possono nascere i problemi. Le due grafiche si
vedranno entrambe, in parte, sovrapposte, con un risultato confuso se non esplicitamente studiato 'ad-hoc'.
Per ovviare a questo inconveniente, se non voluto, prima di stampare in quadricromia viene realizzata una stampa in colore
monocromatico bianco coprente, con un profilo dato dal contorno complessivo della grafica.
L'operazione è detta 'mascheratura' e si realizza con una stampa 5+4 o 5+5.
La successiva stampa in quadricromia tornerà ad essere quindi opaca e con i colori originali previsti.
Lo stesso vale per il retro della card, ma attenzione: le aree bianche di mascheratuta si vedrenno dall'altro lato!
Occorre quindi predisporre la grafica complessiva tenendo conto di queste aree e far si che esse si coprano a vicenda.
Una soluzione più semplice è quella di riprodurre la stessa grafica sia sul fronte che sul retro; l'area bianca sarà unica e
non si vedrà.
E' chiaro che giocando con le grafiche si possono realizzare tutte le combinazionei di trasparenza, semi-trasparenza e opacità.
Altro fatto da sapere è che tutte le personalizzazioni realizzate in termografia (es. dati variabili, codici a barre su fondo bianco,
testi od elementi in oro / argento metallico a specchio,...) sono per loro natura opache. Anche in questo caso si può sfruttare
la cosa per effetti speciali.
Come sempre siamo a disposizione, con il nostro reparto grafico, per consigliarvi e aiutarvi nella realizzazione del vostro prodotto.
© 2004-
di Centro Card
P.Iva 03962820167
Grafica, layout e contenuti sono di proprietà intellettuale di Centro Card.
E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata o uso dei contenuti, anche parziale.
Questo sito non utilizza Cookies traccianti.